LAAAA.
DIDATTICA
DIDATTICA
La proposta formativa del Museo dei Mestieri in Bicicletta si colloca nell’area dell’educazione alla conoscenza e all’interesse verso la storia culturale, sociale e sportiva che hanno rappresentato tutti i veicoli a due, tre o più ruote mossi dalla forza muscolare o da piccoli motori ausiliari. L’obiettivo finale è di favorire la conoscenza del patrimonio culturale e contribuire alla formazione di cittadini consapevoli della sua importanza quale bene comune del Paese, strumento di crescita e integrazione sociale.
La sezione didattica si propone come un’attività rivolta alle scuole per vivere il museo come luogo di apprendimento e di ricerca, attraverso percorsi esplorativi degli spazi e delle opere della mostra. Le visite didattiche sono legate alle mostre temporanee così come alle collezioni permanenti e mirano alla conoscenza storica, sociale e culturale della bicicletta anche attraverso immagini, brevi filmati documentari storici e di ultima produzione.
Per prenotare è necessario inviare una mail all’indirizzo:
prenotazioni@museomamb.com
I LABORATORI DIDATTICI del MUSEO dei Mestieri in BICICLETTA, sono suddivisI nei temi DRAW, CONNECT e THINK e permettono agli studenti di vivere una completa esperienza STEAM con approccio edutainment!
1. VISITA GUIDATA AL MUSEO
Le biciclette, provenienti da tutta Italia e oltre, evidenziano il significato storico e sociale di questo mezzo nella prima metà del XX secolo, sia a livello nazionale che europeo. La visita guidata permetterà ai vostri studenti di immergersi in un'epoca di grande trasformazione, scoprendo il valore del lavoro e dell’innovazione.
Tipologia: Visita guidata
Età: Infanzia | Scuola Primaria I ciclo | Scuola Primaria II ciclo |
Scuola Secondaria di I Grado| Scuola Secondaria di II Grado
Durata: 60 Minuti
2. LABORATORIO DIDATTICO: "LA BICICLETTA DEI
MESTIERI: INTERPRETA E CREA!”
Questo laboratorio è ideato per stimolare l'osservazione, la fantasia e la comprensione del legame profondo tra la storia dei trasporti e lo sviluppo dei mestieri, permettendo ai ragazzi di lasciare un segno tangibile della loro visita.
Dopo una visita guidata immersiva e approfondita attraverso la nostra collezione di biciclette da lavoro ogni studente riceverà un foglio con la sagoma di una bicicletta e una selezione di ritagli degli strumenti e degli oggetti caratteristici dei mestieri ambulanti del tempo.
Tipologia Laboratorio
Età Infanzia | Scuola Primaria I ciclo | Scuola Primaria II ciclo
Durata 60 Minuti
3. LABORATORIO DIDATTICO: "POESIA IN BICI:
STORIE DI MESTIERI E MEMORIE DEL MUSEO”
Attraverso questa esperienza, i ragazzi non solo scopriranno le radici del nostro patrimonio culturale, ma svilupperanno anche una sensibilità più profonda per le tradizioni e le espressioni artistiche di un tempo stimolata attraverso la curiosità e l’immaginazione.
Immediatamente dopo questa ispirante visita, il cuore del programmasi sposta nel nostro Laboratorio Creativo "Poesia in Bici". Qui l'esperienza visiva e storica si fonde con la dimensione poetica e artistica.
Tipologia Laboratorio
Età Infanzia | Scuola Primaria I ciclo | Scuola Primaria II ciclo
Durata 60 Minuti